Chi siamo

TelaBlu è promozione dell’arte e della creatività, ma rappresenta anche la realizzazione di un progetto di vita per i due titolari, Elena Scandolara e Aldo Sinnone, compagni fin dai tempi dell’università, a Milano.

Elena proviene da una famiglia legata all’arte: il padre e il nonno dipingevano e disegnavano. Dopo essersi laureata alla Statale di Milano in Scienze e tecnologie alimentari, nel 1992 inizia a lavorare nel settore delle acque minerali, in un’azienda ora del gruppo Nestlé Waters, dove è responsabile del laboratorio di packaging e microbiologico e poi di Assicurazione di Qualità.

Nel 2009 entra in Norda (ora nel gruppo Acque Minerali d’Italia con Sangemini e Gaudianello) con l’incarico di Manager Quality Assurance. Segue la produzione nei diversi stabilimenti in Italia, e risiede a Tarsogno, sede di uno stabilimento Norda. Come ogni manager, applica scientificamente la propria creatività. E’ anche correlatrice di alcune tesi di laurea.

Aldo fa parte di un’importante famiglia di artisti, dal tenore Aldo alla soprano Ileana Sinnone. Dopo aver frequentato i corsi universitari di Economia politica, lavora in una libreria di Bergamo, dove si trasferisce e risiede per quasi 20 anni. Da lì si trasferisce con Elena a Tarsogno, da dove insieme iniziano a frequentare Sestri Levante e il Tigullio.

Il progetto TelaBlu nasce nel novembre del 2018 e si realizza in tempi rapidi: l’inaugurazione del punto vendita e dei corsi è di luglio 2019 ed è il frutto di due persone unite e dinamiche, che legano le loro capacità manageriali a un’etica non formale ma concreta. L’idea base è quella di sviluppare una “infrastruttura per l’arte” nel Tigullio, uno strumento di crescita sociale, un luogo dove trovare i migliori prodotti e i mezzi didattici per affinare conoscenze e tecnica.